Home / Redazione Fame nervosa

Redazione Fame nervosa

La forfora, principale nemico estetico dei nostri capelli

forfora problema capelli

La forfora rappresenta un problema comune che colpisce soprattutto gli individui di sesso maschile, piuttosto che rovinare le acconciature moderne e le belle chiome femminili. Come mai? E’ un disturbo che riguarda il cuoio capelluto, che genera maggiori quantità di sebo, dovuto ai più elevati livelli di androgeni. In generale, …

Continua »

Proprietà mediche e benefici del tarassaco

Tarassaco

Il Taraxacum officinalis, ovvero il dente di leone comune (spesso chiamato semplicemente dente di leone), è una pianta erbacea perenne a fiore della famiglia delle Asteraceae (Compositae). Si può trovare in crescita nelle regioni temperate del mondo, nei prati, sui bordi della strada, sulle rive delle spiagge e rive di …

Continua »

Escitalopram: cos’è e quando assumerlo

Escitalopram

Escitalopram, conosciuto anche con i nomi di marca Lexapro e Cipralex tra gli altri, è un antidepressivo della classe degli inibitori della ricaptazione della serotonina (SSRI). È approvato dalla statunitense Food and Drug Administration (FDA) per il trattamento di adulti e bambini sopra i 12 anni di età affetti da …

Continua »

Cosa causa le ragadi anali

Ragadi anali

Una ragade anale o fessura rettale è una rottura o lacerazione della pelle del canale anale. Proprio come le emorroidi esterne, le ragadi anali possono essere scoperte dal brillante sanguinamento anale rosso sulla carta igienica e sotto l’indumento. A volte nella toilette. Se acute possono causare dolore dopo la defecazione, …

Continua »

Cos’è il varicocele e cosa comporta

Varicocele

Un varicocele è quando le vene si ingrossano all’interno dello scroto (la sacca di pelle che contiene i testicoli). Queste vene sono chiamate plesso pampiniforme. Da 10 a 15 su ogni 100 maschi hanno un varicocele. È come avere una vena varicosa nei testicoli. Cosa accade normalmente? Il sistema riproduttivo …

Continua »

L’incredibile potere dell’effetto Werther

Effetto Werther

L’ effetto Werther si riferisce al fenomeno per cui la notizia di un suicidio pubblicata dai mass media provoca altri suicidi a catena. Fu il sociologo David Phillips a parlare per primo di Effetto Werther, ispirandosi al romanzo I Dolori del Giovane Werther. Nel 1774 J. W. Goethe pubblicò I dolori del giovane Werther in cui il protagonista …

Continua »

Impariamo a conoscere la varicella

Varicella

Il virus varicella zoster (VZV) è uno degli otto herpesvirus noti per infettare gli esseri umani. Le infezioni VZV affliggono in modo specifico gli esseri umani. Tale virus provoca la varicella, una malattia che più comunemente colpisce i bambini, gli adolescenti e i giovani adulti, e l’herpes zoster (detto anche …

Continua »

Cause e trattamento dell’afachia

Afachia

In oftalmologia, l’afachia è l’assenza del cristallino nell’occhio, a causa di una rimozione chirurgica, una ferita perforante o ulcera, o anomalie congenite. Provoca una perdita di accomodazione, lungimiranza (ipermetropia) ed una camera anteriore più profonda. Le complicazioni più pericolose sono il distacco del vitreo o della retina e il glaucoma. …

Continua »

Come la depressione sta cambiando la società

Depressione

Il disturbo depressivo maggiore (MDD), detto anche depressione clinica, è una patologia psichiatrica o disturbo dell’umore, caratterizzata da episodi di umore depresso accompagnati principalmente da una bassa autostima e perdita di interesse o piacere nelle attività normalmente piacevoli (anedonia), e da sentimenti di tristezza di diversa gravità, e mancanza di speranza. È un malessere silenzioso, che colpisce sempre gli …

Continua »

Come disinfestarsi da pidocchi e lendini

I pidocchi sono piccoli insetti che vivono nei capelli, mentre i lendini sono casi di uova vuote attaccate ai capelli da cui sono nati i pidocchi. I pidocchi sono un problema abbastanza comune, in particolare nei bambini in età scolare di età compresa tra i 4 e gli 11 anni. …

Continua »