La pericardite è un gonfiore del pericardio, che è la sacca piena di liquido che circonda il cuore. Il sintomo principale della pericardite è un dolore al petto. Questo può essere un repentino e lancinante dolore dietro lo sterno o un dolore sordo, ma più intenso. Il dolore è spesso …
Continua »Sintomi e cause dell’otite esterna
L’otite esterna, nota anche come orecchio del nuotatore, è un’infiammazione del condotto uditivo. Spesso si presenta con dolore alle orecchie, gonfiore del condotto uditivo, e di tanto in tanto diminuzione dell’udito. [2] Tipicamente vi è dolore con il movimento dell’orecchio esterno. Una febbre alta è in genere non presente, se …
Continua »Cos’è l’aerofagia
L’aerofagia è una condizione di eccessiva deglutizione dell’aria, che finisce per entrare nello stomaco. Con il termine aerofagia ci si può anche riferire ad una condizione insolita di meteorismo in cui il sintomo principale è l’eccessiva flatulenza, mentre l’eruttazione non è presente e il meccanismo reale attraverso il quale l’aria …
Continua »Cos’è la laringite e cosa comporta
La laringite è l’infiammazione della laringe. I sintomi includono spesso una voce roca e possono includere febbre, tosse, dolore nella parte anteriore del collo, e la difficoltà di deglutizione. La laringite è classificata come acuta se dura meno di tre settimane e cronica se i sintomi durano più di tre …
Continua »Granuloma inguinale: cos’è e come curarlo
Il granuloma inguinale (noto anche come donovanosi) è una malattia batterica causata da Klebsiella granulomatis (precedentemente noto come Calymmatobacterium granulomatis) caratterizzata da lesioni ulcerative genitali. È endemica in molte regioni meno sviluppate. È nota anche come donovanosi, granuloma genitoinguinale, granuloma inguinale tropicale, granuloma venereo, granuloma genitoinguinale venereo, sotto forma lupoide …
Continua »Cause e prevenzione del botulismo
Il botulismo è una malattia rara e potenzialmente fatale causata da una tossina prodotta dal batterio Clostridium botulinum. La malattia inizia con debolezza, difficoltà a vedere, sensazione di stanchezza e difficoltà di parola. Questo può poi essere seguito da debolezza delle braccia, dei muscoli del torace e delle gambe. La …
Continua »